Comunicato in occasione della visita del Ministro Cingolani ad Aosta
Le associazioni ambientaliste hanno un atteggiamento critico nei confronti della politica ambientale adottata attualmente a livello nazionale, europeo e mondiale. Come dice Greta Thunberg tutto si riduce purtroppo in un assordante “Bla, Bla, Bla”…… È di questi giorni la decisione dell’europarlamento di inserire il gas metano e l’energia nucleare tra le fonti rinnovabili. La politica […]
A scuola con Rossano Ercolini per “Zero Waste European Certification Training” – Capannori

Tra i primi a prendere il posto al corso di formazione “Zero Waste European Certification Training” (nonostante la colazione impegnativa di Alida)! La delegazione valdostana di Valle Virtuosa non si è fatta sfuggire questo importantissimo appuntamento a Capannori (LU) sulle buone pratiche per la corretta gestione dei rifiuti, in compagnia del grande Rossano Ercolini, Goldman […]
In difesa delle CIME BIANCHE
Valle Virtuosa e gli attivisti-fotografi del Progetto di conservazione fotografico “L’ultimo Vallone selvaggio, in difesa delle Cime Bianche” vi invitano a fare insieme una escursione straordinaria domenica 18 luglio c.a. per lanciare il nostro messaggio e salvare il vallone, sito ZPS (Zone Protezione Speciale) e SIC (Siti d’Interesse Comunitario), dall’aggressione di un impianto funiviario che […]
Il lato oscuro della discarica di Brissogne
I lavori della così detta riprofilatura stanno procedendo a passo di lumaca. Come si vede si tratta di un intervento disordinato, difficile, complicato e costoso, effetto come minimo di cattiva pianificazione.Ha senso spendere 3 milioni di euro per smontare la copertura del versante sud della discarica di Brissogne per aggiungere altri rifiuti su un terreno […]
Sarre verso Rifiuti0 (e ci arriverà presto)
La Festa patronale di Sarre replica, per il secondo anno, l’obiettivo Rifiuti Zero! Saranno i santi patroni, sarà la magia delle feste di paese, saremo bravi noi e i volontari della Pro Loco….ma a Sarre succede sempre così, aumentano i partecipanti alle iniziative e i risultati schizzano alle stelle!350 sono i commensali che hanno partecipato […]
QUESTO PIRO NON S’HA DA FARE NE’ ORA NE’ MAI!
Una bella notizia nel giorno dell’assemblea annuale di ValleVirtuosa. Il Consiglio di Stato sancisce che non si deve dare corso all’appalto per il piro.Niente 22 milioni di Euro chiesti da chi si era aggiudicato l’appalto “un evento del tutto fisiologico la possibilità che all’aggiudicazione provvisoria della gara d’appalto non segua quella definitiva”.Sempre nelle motivazioni, ciò […]
#vdazerowaste
Cari amici e amiche, è con grande entusiasmo che Valle Virtuosa lancia oggi la sua campagna di crowdfunding, attraverso la piattaforma Produzioni dal Basso. A voi, che in questi anni ci avete sempre supportato e che avete reso possibili i traguardi importanti che abbiamo raggiunto, chiediamo un piccolo contributo per permetterci di proseguire con il […]
Nuovo Piano Rifiuti: come gettare al vento l’ennesima occasione
IL “NUOVO” PIANO DEI RIFIUTI, UN PIANEROTTOLO “VERSO RISPARMIO ZERO”! Sgomberiamo il campo da fraintendimenti, strumentalizzazioni, interpretazioni varie. Il “Nuovo” Piano Rifiuti uscito dal Consiglio di mercoledì 15 dicembre, discusso in una sala distratta e a momenti semideserta, varato con i voti favorevoli di UV, SA e PD, con l’astensione di Alpe e UVP e con il solo voto […]
L’Etica, questa sconosciuta!
L’associazione VV, dopo aver attentamente letto e valutato la sentenza del TAR esprime sgomento e indignazione per un fatto gravissimo. Nel testo della sentenza si legge: “La parte ricorrente, cioè l’ATI che si era aggiudicata l’appalto, ha depositato due consulenze tecniche di parte, la cui produzione è stata contestata dalla Regione, poiché effettuate da tecnico […]
RISPOSTE
Ieri abbiamo chiuso il nostro comunicato stampa cosi: “Presidente Rollandin, noi siamo pronti, lo siamo sempre stati perché abbiamo creduto fin dall’inizio che non si potesse scherzare con la salute e con le tasche dei cittadini, siamo pronti a sostenere in ogni modo le scelte fatte dalla Regione dopo il 18 novembre 2012, lei lo è?” […]