Questo articolo mette insieme alcuni post degli ultimi giorni.
Manuela Zublena difende il pirogassificatore: «percorso svolto con coscienza e responsabilità
Questo articolo mette insieme alcuni post degli ultimi giorni.
Manuela Zublena difende il pirogassificatore: «percorso svolto con coscienza e responsabilità
Il Comitato Valle Virtuosa, riunitosi a seguito dell’audizione con la III Commissione consiliare regionale “Assetto del Territorio”, prende atto della volontà, da parte dell’Amministrazione regionale, di proseguire verso la realizzazione dell’impianto di pirogassificazione, ignorando per l’ennesima volta la richiesta di confronto sullo scenario alternativo proposto e di moratoria della gara d’appalto. Questa scelta appare incomprensibile soprattutto alla luce dell’ammissibilità del quesito referendario, che di fatto impedirebbe l’utilizzo del pirogassificatore, esponendo la Regione a possibile risarcimento di danno. A fronte dei segnali positivi di apertura, e dei relativi legittimi dubbi sulle scelte dell’Amministrazione, emersi dalle dichiarazioni di alcuni Consiglieri di maggioranza, spiace constatare che ogni espressione non allineata venga prontamente censurata. Il Comitato Valle Virtuosa, esige inoltre che l’Amministrazione regionale sia più trasparente e corretta nei confronti dei cittadini, in merito alla declamata intenzione di chiudere il ciclo dei rifiuti in Valle d’Aosta, fornendo chiarimenti sulla collocazione dei residui pericolosi del pirogassificatore.
Varie risposte dell’assessore Zublena dopo la sua audizione alla III commissione.
Zublena: “il pirogassificatore dà risposta concreta al problema dei rifiuti”
Il capitolato della gara di appalto è lungo e complicato per noi comuni mortali, postiamo di seguito la pagina dove si parla dei due anni di sperimentazione dell’impianto.
Ieri notte promettevamo un resoconto dell’audizione presso la III commissione, come assaggio postiamo il comunicato stampa che abbiamo mandato ai giornali. Difficile che i giornali lo pubblichino tale e quale perchè è lungo. La riunione è durata tre ore ed è stata molto densa.
Gironzolando per il web abbiamo trovato questo interessante articolo. A voi i commenti.
Cari amici di ValleVirtuosa, la gestione del blog e della pagina di facebook non sono uno scherzo, se qualche smanettone si fa avanti gli attuali amministratori non potranno che essere mooooolto grati.
In allegato troverete le motivazioni dell’accoglimento, da parte dell’apposita commissione, della proposta di legge per un diverso trattamento dei rifiuti, da sottoporre a quesito refendario. Il motivo principale dell’accoglimento, si legge, è la tutela della salute pubblica.
Ammissibilità referendum